Il medico torna al centro come persona che cura persone
All’ospedale de’ Lellis il vescovo Vito, don Angelelli e don Abbate hanno dialogato con medici e infermieri sul senso della cura dopo il Covid: «Non numeri di letto, ma volti da accompagnare»
All’ospedale de’ Lellis il vescovo Vito, don Angelelli e don Abbate hanno dialogato con medici e infermieri sul senso della cura dopo il Covid: «Non numeri di letto, ma volti da accompagnare»
Screening gratuiti e riflessione psicologica nel contesto della festa patronale, in continuità con le iniziative del Centro sanitario e del Consultorio diocesano rivolte alle popolazione
Si è svolta il 16 settembre, presso il Centro Sanitario diocesano in via San Rufo, la prima delle due giornate dedicate allo screening cardiologico gratuito promosso nell’ambito del progetto “Il cuore di tutti”. Il Centro Sanitario diocesano, che ha ospitato la giornata in sinergia con la Caritas diocesana, conferma così il proprio ruolo di presidio stabile al servizio della comunità
In una giornata di grande significato e condivisione all’interno del Giugno Antoniano Reatino, la comunità si è riunita per celebrare e ringraziare tutti coloro che operano nel mondo della sanità. La celebrazione, nella basilica di Sant’Agostino, ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti del settore sanitario: medici, infermieri, volontari e associazioni, tutti uniti in un … Continue reading Un momento di ringraziamento e riflessione per la sanità a Rieti
Verona ospita il XXV Convegno Nazionale di Pastorale della Salute: dialoghi sull’accessibilità alle cure e l’etica della solidarietà in ambito sanitario
Il 19 aprile nella cappella dell’Ospedale si celebra sant’Agostina Pietrantoni, patrona degli infermieri. Occasione per evidenziare l’importanza del sistema sanitario e dei suoi operatori
Messaggio del Santo Padre Francesco in occasione della XXXII Giornata Mondiale del Malato. Una riflessione sul valore della comunione e delle relazioni umane, evidenziando il ruolo cruciale che esse hanno nelle diverse fasi della vita e in particolare nel tempo della sofferenza e della fragilità
Mercoledì 18 ottobre, in occasione della festa di san Luca evangelista, patrono dei medici, il vescovo Vito sarà presso l’ospedale provinciale di Rieti San Camillo de’ Lellis
L’ufficio per la Pastorale della Salute della Chiesa di Rieti si unisce al grave lutto che ha colpito la famiglia Latini: la moglie e i figli, il personale della RSA Santa Rufina e della RSA città di Rieti
Il vescovo Vito ha visitato i locali del Centro Sanitario Diocesano, incoraggiando e ringraziando i volontari per il loro lavoro a servizio dei fragili